Frittatine di bucatini,per uno street food tutto napoletano!
Lo street food”napoletano”annovera nella sua tradizione moltissime specialità,soprattutto degli sfizi fritti che comprendono: paste cresciute semplici(zeppulelle),crocchette di patate(panzarotti),triangoli di polenta fritti (scagliuòzz),fiorilli e alghe in pastella (pizzelle i ciurill),la pizza fritta ,le mitiche frittatine di maccheroncini….
La vera regina del cibo da strada è ovviamente la pizza,quella a “libretto”,che per praticità viene chiusa a portafoglio,in modo da potersela gustare magari passeggiando tra i caratteristici vicoli di Napoli o il suggestivo lungomare.
Napoli vanta sicuramente una tradizione antica del cibo di strada,forse perchè un paese conviviale come questo,è proprio attraverso il buon cibo,che esprime al massimo la sua ospitalità.E’ quel gustarselo in piedi,pubblicamente tra le strade, che unisce le persone,anche se estranee, a condividere i sapori e gli umori tipici di quella città.Insomma si crea un’atmosfera unica che invoglia alla comunicazione e ti ritrovi a scambiare quattro chiacchiere con il vicino che neanche conosci.
Questa è la vera essenza del cibo di strada ed è per questo che appena ho visto il nuovo contest di Chiara
non ho potuto fare a meno di parteciparvi.Avevo una vasta scelta,ma il mio ultimo assaggio dello street food è stato quello delle frittatine,ed è così che ho voluto ripeterle a casa!
Tra le figure storiche legate al cibo da strada primeggiava “il mangiamaccheroni”che vendeva della semplice pasta bollita con alcuni odori.Queste frittatine,insieme alla frittata di maccheroni hanno ereditato quel retaggio,ma in versione moderna passando attraverso l”arte del riciclo!Insomma non si butta via niente,tantomeno della pasta avanzata!
Ingredienti
Per la besciamella
1 litro di latte intero
100 g. di farina
100 g. di burro
un pizzico di sale
Per la pasta:
500 g. di bucatini
150 g. di piselli
200 g. di prosciutto cotto a cubetti
200 g. di provola,fior di latte o altro formaggio filante
100 g. fra pecorino e parmigiano grattugiati
pepe q.b
Per la pastella e impanatura:
300 g. di farina
acqua q.b ad ottenere una pastella fluida e liscia
abbondante pangrattato
1 lt di olio di arachidi
Innanzitutto far cuocere i bucatini al dente.Nel frattempo si preparerà la besciamella,facendo sciogliere il burro,aggiungendo poi la farina.Cuocere un pochino in modo che dopo non si senta quello sgradevole gusto di farina,aggiungere poi il latte,il sale e mescolare con una frusta fino ad ottenere una besciamella densa.Anche i pisellini vanno ripassati in padella con un pò d’olio evo e di cipollina.Ora che tutti gli ingredienti son pronti,tagliuzzare grossolanamente i bucatini con le forbici,mescolare in una grossa ciotola con la besciamella,il prosciutto,i formaggi filanti,i formaggi,grattugiati,i piselli e il pepe.Versare in una teglia,compattare bene,coprire con carta forno e aiutarsi con la stessa in modo da livellarla ed ottenere lo spessore di un paio di cm.Riporre in frigo almeno un’oretta.Tagliare a dischetti con il coppapasta o un bicchiere,passarli nella pastella preparata mescolando la farina con l’acqua fino ad ottenere un composto fluido e liscio.Passarli quindi nel pangrattato.Riporre di nuovo in frigo per un’altra mezz’oretta.Dopo friggerne pochi alla volta in olio bollente e profondo.Scolare su carta assorbente e servire!!
I ritagli verranno di nuovo compattati allo stesso spessore per ottenere delle nuove frittatine
Possono essere preparati anche con un giorno di anticipo e fritti all’ultimo momento
Anche se ci sono diverse varianti altrettanto saporite(con le melanzane,col sugo,con le zucchine),
ho scelto la versione più classica,in fondo lo street food non segue nessuna moda passeggera!
Con questa ricetta partecipo al contest di Chiara del blog Cucinando con mia sorella
E a voi amici miei, bellissimo fine settimana!
natascia
14 ottobre 2015
Per scriverti il commento non arrivavo più in fondo! Questi fritti han fatto furore!!!!
Mio Dio, che deliziaaaaaaa!!!!!!!
aria
13 ottobre 2015
sai una cosa? non le ho mai fatte, non mi hanno mai ispirato ma…mi è sembrato di essere a napoli con te, mi sono ricordata di quando l’ho vista e me ne sono innamorata e ho deciso che no, non posso non provarle!
veronica
27 luglio 2012
sono cosi contenta di essere campana…in pizzeria vanno a ruba e le faccio sia cosi che vegetariane anche sei io le preferisco piselli e pancetta^.^
sono perfetti….
lucy
6 luglio 2012
lo street food napoletano e'la vera essenza della cucina italiana.m quante cose buonissime sono nate e si mangiano in quelle bancherelle?!frittatine delizie allo stato puro!
marifra79
6 luglio 2012
Tesoro mi hai aperto un mondo! Conoscevo le frittate di pasta, non l'ho mai provata però, ma preparate nel tuo modo è sfiziosissimo!! Un abbraccio e grazie per essere diventata fan!!!
ps.io e te prima o poi dobbiamo conoscerci!!!!!!!!
viola
5 luglio 2012
ma che bontà! io le cose che hai elencato le mangerei tutte adesso, così, sai com'è…tanto per assaggiarle 😉 Comunque è vero, il cibo da strada è favoloso, ha un suo fascino particolare, non conosco napoli, ahimè, mi sa che dovrò rimediare al più Presto Un bacione Cara Damiana, e a prestissimo
Smackkk
Natalia
5 luglio 2012
Sono buonissime! Mio marito quando va a Napoli le prende sempre per pranzo, insieme alla pizza naturalmente. Le ho fatte anch'io per la sua felicità. Le tue sono perfette.
Terry
5 luglio 2012
Bellissimo l'excursus sullo stree food napoletano …mi papperei ogni cosa che hai citato ma queste frittatine di bucatini sono troppo belle! Adoro la frittata di pasta che mia mamm mi ha sempre fatto sin da piccola… Figurati così coppata e bardata!!! Complimenti!!!
Dana
4 luglio 2012
Grazie per i tuoi auguri, un abbraccio forte forte!
Günther
3 luglio 2012
sono delle frittatine molto golose
Patrizia
3 luglio 2012
Non conoscevo assolutamente queste frittatine!!! Davvero gustosissime tesoro e anche la musichetta in tema mi piace proprio!!!! Un bacio grande!!
Donaflor
2 luglio 2012
ma quante bontà fra lo street food napoletano! poi con i fritti mi stuzzichi assai! queste frittatine di bucatini ne mangerei a vagonate!
bacioni
stefy
2 luglio 2012
ho guardato questo post e ho pensato….ne voglio uno nonostante sia ora di andare a dormire!!!!!!!!!!!Troppo troppo buoni…..anche la torta di rose qui sotto non è niente male……..quando vengo a pranzo da te?????
ornella
2 luglio 2012
Damiana devono essere favolose queste frittatine!! Che meraviglia… Non sai quanto vorrei assaggiare tutte le specialità che hai elencato e che avete la fortuna di gustarvi nella bella Napoli!
Un bacione cara
Ely
2 luglio 2012
Ohhhhh madonnina bella che spettacolo!!!!! Già mi immagino che meraviglia poterli assaporare per strada magari slla passeggiata in riva al mare, o nelle viuzze di Napoli….. Ma anche qui io penso siano apprezzatissime :-)))) Baciii mia cara amica!!!!
Giovanna
2 luglio 2012
…e io che so' napoletana e conosco lo street food e le frittatine di bucatini ci sono cascata! Lo sapevo che non dovevo passare ora nel tuo blog, appena tornata dal lavoro e affamatissima, adesso dove le prendo velocemente le frittatine? Mica sto a Napoli che vado da Di Matteo, lo conosci?, e risolvo. Farle io non se ne parla proprio, sono stanca e qui fa un caldo bestiale. Ho risolto, vengo da te, me le rifai? Insieme alle zeppolelle, le pizzette e tutto il resto?
Damiana sei stata bravissima, le pizzette hanno un aspetto ultra goloso e hai scatenato in me un mare di ricordi!!! 🙂
Un bacione e buona settimana
dolcideliziedicasa
2 luglio 2012
Ciao Terry….e benvenuta!
Anonimo
2 luglio 2012
devo dire impeccabile come sempre nel preparare queste meraviglie.complimenti per il blog,è davvero perfetto…..ciao terry
Rossella
2 luglio 2012
Adesso anche col salato mi tenti e ritenti ! I Maestri della pasta dalle tue parti ne hanno inventate di fantasiose e speciali ! Assaggerei questi "street food" volentieri !!! ciao specialissima Damiana, una buona settimana !!!
Tiziana
1 luglio 2012
ciao, innanzi tutto bellissimo blog.. complimenti, poi che bella ricetta, davvero originale nell'esecuzione con tutti i vari passaggi.. brava!!! ciao tiziana
Maria Luisa ♥
1 luglio 2012
Interessantissima la tua spiegazione, ma sai che questo sistema di fare le frittatine di pasta non lo conoscevo, forse a salerno non è molto noto..però mi piace davvero tantissimo, ho seguito con molta attenzione la spiegazione, le voglio rifare, mi ispirano molto…buona domenica, tesoruccio e forza Azzurri!!!
Antonella-Vera55
30 giugno 2012
Basta dire Napoli che vengono fuori meraviglie !Queste frittatine sono fantastiche per il sapore e la presentazione!Bravissima e buona domenica
Enza
30 giugno 2012
che bonta' le "ns" frittatine..
bravissima Damia'…sono perfette!!
nu' vasill a' pizzichill'!!
babbà
29 giugno 2012
FAI BENE DAMIà DI SICURO HAI SCELTO UNA BELLA PISCINA!!GODITELA TUTTA E RILASSATI!!LO SAI CHE SCHERZO, MI PIACE TANTO FARLO CON TE PERCHè SO CHE MI RISPONDI NEL MODO CHE A ME PIACE, COME UNA VERA NAPOLETANA!!COMUNQUE TI HO INVITATA, VORRà DIRE CHE L'ANNO PROSSIMO ALLARGHERò IL BALCONEE METTERò ANCHE UNA BELLA PALMA E COSTRUIRò UNA VERA PISCINA DA LUSSO CON LA SPERANZA CHE TU ACCETTI L'INVITO..POCO CI CREDO!!E INTANTO AGGIA FATT A FINE RE TRACCH..SUL RIUN E MUORT E FAMM E CH BELL STAGION..TIE TIè!!PURTROPPO IL MIO DESTINO è SEGNATO..SIGH..SIGH!!NESSUNO MI VUOLE UN POCHETTINO DI BENE..VORRà DIRE CHE MI DEVO ACCONTENTARE..PAZIENZA E FRITTATIN ME FACC IO E ME MANG SUL IO PUR SI AGGIA STA ALL'ERT!!HAHAHAHAHAHA!!DAMIà SI TROPPA FORT..MI FAI MURì QUANDO METTI IN MOSTRA TUTTA LA TUA SUSCETTIBILITà SCHERZOSA DI FEMMINA VERA..SI TROPPA FORT!!!HAHAHAHA!!TI AUGURO DI GODERTI LE VACANZE FINO IN FONDO, A PARTE GLI SCHERZI, VIRATEN BEN CON TUTTA SINCERITà TE LO DICO!!SPERO CHE UN SALUTINO ME LO DAI QUANDO PARTI?PER LO MENO TI APPARI PERCHè ME FATT RIMANè A FRITTATIN IN GOLA!!TIE TIè CHE BELL'AMICA CHE TENGO..NUN M PIENZ PROPRIO!!MA SONO CONTENTO LO STESSO, ANZI PURE TROPPO PERCHè SIAMO DI NUOVO AMICI E TI RINGRAZIO SEMPRE PER QUESTO..SMUAKKK!!MA UNA COSA TE LA DEVO DIRE:NON MI SEI PIACIUTA SUL FATTO CHE DICI CHE QUALCUNO PUò CAPIRE CHE TE LA PENSI..SONO PUNTI DI VISTA..PER ME..TE LA PUOI PENSARE E ANCHE TIRARE ALLA GRANDE..PERCHè?PERCHè SI NUN TO PIRMIETT TU CHI SO Pò PERMETTERE??MA VERAMENTE FAI DAMIà O STAI PAZZIAN??MA DAI DAMIà L'HAI DETTA GROSSA LA TUA BELLEZZA è INDISCUTIBILE E TU LO SAI BENISSIMO..QUESTA è SOLO UNA MIA OPINIONE E NON CREDO DI SBAGLIARMI..COMUNQUE VADA SEMPRE AMICI SIAMO!!FIGURATI MO CHE VIENI DALLE VACANZE E SEI TUTTA ABBRONZATA E VAI Và..HAHAHAHA!!CIAOO DAMY!!CON AFFETTO IL TUO AMICO BABBà!!A PRESTO..SIGH..SIGH!!
Patty
29 giugno 2012
Damiana, questa interpretazione della frittata di bucatini in deliziose monoporzioni, mi fa impazzire. Oltre ad essere un piatto incredibilmente buono (direi anche più buon della versione primaria) , è il modo di portare avanti una tradizione spettacolare che non deve essere dimenticata. Troppo brava! In bocca al lupo per il contest. Pat
babbà
29 giugno 2012
AZ??FRISCHEZZA BELLA E QUAND E PURT DOIE A PART E Cà??TI OFFRO UN FINE SETTIMA DA DIO!!TU MI PORTI NA CINQUANTINA DI QUESTE TUE MERAVIGLIOSE FRITTATINE ED IO TI OSPITO SUL MIO LIDO!!CHE DICI TI ANDREBBE??NON DIRMI DI NO, SE NO NON POSSO GUSTARE STE FRITTATINE CA NEANCHE PIZZICAT E FACEV ACCUSSì!!HAHAHAHAHAHA!!CERTAMENTE IL BAGNO INSIEME NON LO POSSIAMO FARE..NUN C CAPIM DINT A PISCIN..HAHAHAHAHAHA!!MA DI SICURO A FRITTATIN TA FACC MANGIà ALL'ERT PASSEGGIANDO LUNGO LA RINGHIERA, FACIMM FINT CHE è O LUNGOMARE E MARGELLINA!!HAHAHAHAHA!!RIC A VIRITà T FACC ARRICRIà!!HAHAHAHAHA!!FRISCHEZZA BELLA E COMM SI BELL TU E TUA FIGLIA COMP A CHELLA FOTOGRAFIA AT CHE COSCIA LUNGA E A PUBLICITà DO CAFè??A PROPOSITO PRIMA CHE MI DIMENTICO, AVEVO CHIESTO A TUA FIGLIA SE MI DAVA IL PERMESSO DI METTERVI SULLA MIA BACHECA, MA EVIDENTEMENTE NON HA VISTO IL MIO COMMENTO, NE SAREI ALQUANTO FELICE PERCHè è UNA BELLISSIMA FOTO PROPRIO PER LA VOSTRA BELLEZZA, SENZA PROBLEMI SE NON POSSO, ANZI SCUSAMI FORSE DELLA MIA INVADENZA, MA A ME PIACCIONO LE COSE BELLE..CAGGIA FA SI SO FATT ACCUSSì??GRAZIE DI CUORE UGUALMENTE..SMUAKK!!ADESSO VORREI COMPLIMENTARMI PER LA TUA PERFETTA DESCRIZIONE SUL CIBO CHE SI VENDE IN STRADA NEI CARATTERISTICI VICOLI DI NAPOLI E PROPRIO PERCHè SI MANGIA IN PIEDI DIVENTA CHIù SAPORIT COME LA PIZZA A PORTAFOGLIO CHE HAI DESCRITTO AD ARRIVARE FINO ALLE SEMPLICI ZUPPULELL E PANZAROTT, CHE MERAVIGLIA, CH SAPOR!!!BRAVA DAMY, LO SEI ANCHE NELLA RICETTA, PERFETTA!!CREDO VIVAMENTE CHE IL CONTEST LO DEVI VINCERE TU, E SE NON LO VINCI SIGNIFICA CA NUN ANN CAPIT NIENT!!SMUAKK..FRISCHEZZA E MAR..TI ASPETTO SUL MIO LIDO..NUN T SCURDà E PURTà E FRITTATIN!!LO SAI CHE FACCIO SEMPRE IL BRAVO..O NO??HAHAHAHAHA!!CIAOOO DAMY..CON AFFETTO IL TUO AMICO BABBà..SMUAKK TUTTO PER TE ALLA FACCIA RA COSCIA LONGA!!!SCIOSCIA SCIò E CH CAVR CA Fà!!!
Valentina
29 giugno 2012
Che delizia ragazza!!
Ci sto lasciando gli occhi sullo schermo!!!!!!
Cristiano
29 giugno 2012
ottima ricetta
ciao cris
Scarlett:
29 giugno 2012
bella mia uno di questi e torno in ospedale…a pensarci bene (per me che sto positiva sempre:-)) la cosa potrebbe andare..perche??finalmente mi riposo lontano dalle pesti che anche con 40 di febbre stanno li a tormentarmi a litigare a volere questo o quello,,guardo la partita senza dovermi alzare ogni due per tre a sistemare quello che lasciano i n giro i miei maschi di casa…quindi su su tiramene anche due /tre che c'ho bisogno di riposooooooo..:-)) baci e complimenti adoro sti cibiche nascono da un riciclo ma son piu' ghiotti di uno preparato da uno stellato.. buon week end
Elisabetta
29 giugno 2012
e o per e o muss..Damia'…servito con una spruzzata di limone..l'ulitma volta che sono stata a trovare miei cugini..30 anni fa..:(
mi hanno fatto assaggiare,tra le vie di Napoli,proprio questa squisitezza..:)queste frittatine di pasta,sono eccezionali,rivelano tutta la magia,la tradizione,l'amore e la passione,che si profondono nelle nostre cucine italiane!!e tu le hai realizzate alla grandissima!!w la nostra cucina italiana,w la nostra Italia tutta e..siccome a purtat buonooooooo…forza Italia e forza Azzurrri!!!e pigliamungell sta coppa…ahaha scusa gli errori,ciacio'!!!!smackkkk
raffy
29 giugno 2012
mamma mia, fantastiche…
Claudia
29 giugno 2012
Ok mamma Damiana, cercherò di stare attenta nelle ore più calde al sole!!! :-)))) Ottima questa ricetta.. una bomba assurda.. ma quanto dare per poterla assaggiare… baci e buon w.e. 🙂
Ale
29 giugno 2012
che bel blog, mi unisco ai tuoi lettori.
passa a trovarmi:
dolcementeinventando.blogspot.it
Chiara -Cucinando con mia Sorella-
29 giugno 2012
Carissima! Grazie per aver partecipato al mio contest ma soprattutto grazie per avermi fatto conoscere questa specialità di una città a me molto cara!!!
Un abbraccio ed in bocca al lupo, Chiara
P.S.
ti aspetto con altri street food 🙂
Manuela
29 giugno 2012
Questa è proprio una genialata!!!! Sono favolose!!! Un bacione cara.
Ale
29 giugno 2012
Che bella questa idea! Non ho mai provato a 'riciclare' la pasta … mi sa che sia arrivato il momento! 😉
Zonzo Lando
29 giugno 2012
Ma come ti vengono queste idee?? Fantastica e immagino deliziosa e gustosissima! Brava!!! Baci
Melly
22 ottobre 2016
Ik wilde zelf de Fashion Box aanschaffen op Bol.com maar heb het nog niet gedaan. September Issue heb ik een tijdje terug weer eens gekeken en die blijft toch ook echt geweldig. Veel kiilckezier!Ljefs,Nanpy
pagnottella
29 giugno 2012
Ma che bellille queste frittatine di pasta!
Jover, a Napoli c'è da divertirsi, o sole o mare, la bella gente come te Lucilla mia adorata e cibo a iosa!
Baci :*
Valentina
29 giugno 2012
Street food napoletano? Eccomi all'appello! 😀 Queste frittatine sono le mie preferite e le tue sembrano davvero deliziose! Sei bravissima, ti faccio i miei complimenti! Un bacione e buona giornata! 🙂
Ely
29 giugno 2012
Quando ci vuole, ci vuole: egguardaqqua che bella cosa! 😀 Sai, faceva qualcosa di simile la mamma del mio compagno.. e a vedere le tue ho ancora l'acquolina! Felice venerdì e.. se me ne lasci una… una sola… ;))) Buon venerdì!
renata
29 giugno 2012
ma sono stupende….delle tentazioni formato mignon veramente gustoseeeeeeeeeeeeeee
Un bacione Damiana e grazie per questa visione
Passa un buon fine settimana!!!!!!!!!!!
Dana
29 giugno 2012
Il cibo da strada, è vero, ti immerge in una comunità, diventa un convivio sedersi su una panchina o camminare tra la gente mangiando, come se tutto, odori, rumori, chiacchiere, andassero a far parte della condivisione di un piacevole ristoro.
Le specialità napoletane, poi, con lo scenario in cui si degustano certamente immergono in una magia straordinaria, unica.
Le frittate di pasta capita spesso di farle per consumare gli avanzi, le tue vale la pena non aspettare che ci sia pasta in più, troppo buone!
Un abbraccione, bella gioia!
Federica Simoni
29 giugno 2012
riciclo???? ma dove sta il riciclo? io qui vedo delle mega sfiziose frittatine di pasta!!!buon week end Damiana!!!
Federica
29 giugno 2012
Definire queste frittatine un riciclo è un delitto!!! E se è così voglio vivere di "ricicli" :D! E oltre alla voglia di frittata di pasta mi hai messo pure quella di pizza mangiata per strada. Ma quel favoloso "libretto" napoletano qui me lo sogno! Un bacione bionda, buon fine settimana e grazie infinite per gli auguri e le bellissime parole che mi hai scritto :*
francesca
29 giugno 2012
Mamma mia cosa mi hai ricordato…..la friggitoria di Montesanto era la mia preferita quando andavo all'universita`…..Questa non e` una ricetta facile come sembrerebbe per farle venire perfette morbide dentro e croccanti fuori come le tue ed il tutto con la pasta cotta al punto giusto servono secoli di storia culinaria…..belle davvero …magari ci provo
francesca
dolci a ...gogo!!!
29 giugno 2012
Chiamarlo di riciclo questa ricetta è davvero ridiuttivo e queste frittate mi fanno proprio impazzire…sono nella nostra tradizione ed io le adoroooo!!!Brava Damyyyy,baci,Imma